Re Carlo ha compiuto 77 anni mercoledì, anche se la celebrazione pubblica avviene tradizionalmente a giugno durante la parata Trooping the Colour. Quest’anno, i suoi tre nipoti – il principe George, la principessa Charlotte e il principe Louis – dovrebbero presentargli regali fatti a mano, continuando una tradizione reale di regali personali e artigianali.
Regali fatti in casa: una tradizione reale
Gli addetti ai lavori reali confermano che il Principe e la Principessa del Galles incoraggiano i loro figli a partecipare alla realizzazione di regali speciali per le occasioni familiari. L’ex maggiordomo reale Grant Harrold ha osservato che i bambini “avranno sicuramente un regalo speciale” per il nonno, probabilmente cartoline fatte in casa o altri oggetti artigianali.
Questa pratica è in linea con l’approccio più ampio della famiglia alle celebrazioni. La principessa del Galles ha apertamente parlato della sua tradizione di preparare elaborate torte di compleanno, restando alzata fino a tardi per preparare “quantità ridicole di impasto per torte e glassa”. Questo approccio pratico al dono ha chiaramente influenzato i suoi figli, che sono stati osservati impegnati in attività di bricolage in tutta la casa.
Perché i regali fatti in casa sono importanti
L’enfasi sui regali fatti a mano all’interno della famiglia reale è significativa. In un mondo di lusso e stravaganza, il gesto evidenzia una scelta deliberata di dare priorità al tocco personale rispetto alle spese materiali.
Questo approccio rafforza i legami familiari e dimostra un impegno per il valore sentimentale. Coinvolgendo attivamente i bambini nella creazione dei regali, la famiglia reale favorisce un senso di connessione ed esperienza condivisa. Offre anche un’immagine riconoscibile e accattivante della vita domestica all’interno della monarchia.
La tradizione continua
L’impegno della famiglia reale nei confronti dei regali fatti a mano riflette una tendenza più ampia nella genitorialità moderna. Molte famiglie ora danno priorità alle esperienze e alle creazioni personali rispetto agli articoli acquistati in negozio, sottolineando il valore emotivo dei regali fatti a mano.
Continuando questa tradizione, i nipoti di re Carlo non solo onorano il nonno, ma rafforzano anche un gesto sentimentale che risuona nelle famiglie di tutto il mondo. Il gesto sottolinea l’idea che i doni più significativi sono spesso quelli fatti con cura e impegno personale.
La tradizione dei regali fatti a mano all’interno della famiglia reale ricorda che anche negli ambienti più opulenti, la connessione personale e i gesti sentimentali rimangono al centro delle celebrazioni significative


































