Molti genitori si sentono sopraffatti quando cercano di guidare la fede dei propri figli. È facile cadere nella trappola di credere che esista un modo “giusto” per farlo: un metodo o una risorsa specifica che funzionerà magicamente. Ma la verità è che il discepolato non significa seguire una formula rigida. Si tratta di indirizzare costantemente i tuoi figli verso Gesù, aiutandoli a fidarsi, ad amare e a vivere come Lui. Il come conta meno della destinazione.

Ecco otto modi pratici per aiutare la tua famiglia a crescere nella fede, riconoscendo che ciò che funziona per una famiglia potrebbe non funzionare per un’altra. La chiave è trovare ciò che si adatta alla tua vita e costruire da lì.

1. Chiesa: una fondazione, non l’intera casa

La frequenza regolare in chiesa è un ottimo punto di partenza, ma non dovrebbe essere l’unico input spirituale. I bambini hanno bisogno di vedere i loro genitori sinceramente impegnati nella loro comunità di fede, e non solo in modo meccanico. La Chiesa dovrebbe integrare, non sostituire, il discepolato personale e familiare.

2. Preghiera: il cuore della connessione

Se potessi fare solo una cosa, rendila preghiera. Conversazioni autentiche e vulnerabili con Dio – prima di andare a dormire, durante i pasti o in viaggio – modellano una vera relazione con Gesù. Non si tratta di parole perfette; è una questione di connessione.

3. Devozioni: su misura per la tua famiglia

Le devozioni familiari possono essere potenti, ma non forzare un approccio unico per tutti. Alcune famiglie prosperano con risorse strutturate, mentre altre preferiscono leggere insieme un passaggio della Bibbia. Inizia in piccolo – dieci minuti a settimana – e costruisci da lì. Non aver paura di sperimentare finché non trovi ciò che funziona.

4. Libri: storie che danno forma alla fede

Leggere ad alta voce ai bambini piccoli ha un valore inestimabile e includere libri basati sulla fede o libri di fiabe bibliche può introdurli all’amore di Dio. Per i bambini più grandi, leggere insieme o discutere libri individuali può innescare conversazioni significative.

5. Conversazioni quotidiane: intrecciare la fede con la vita

Deuteronomio 6 sottolinea l’integrazione della fede nella vita quotidiana. Cerca opportunità naturali per parlare di Gesù: nei notiziari, a scuola o durante le attività quotidiane. Chiedi a tuo figlio cosa sta imparando, come sta crescendo o quali domande ha.

6. Collegare la fede agli eventi: rilevanza nel mondo reale

Aiuta i tuoi figli ad applicare la loro fede al mondo che li circonda. Discuti eventi attuali, intrattenimento o sport attraverso una lente spirituale. Fai domande del tipo: “Come risponderebbe Gesù a questa situazione?” oppure “Cosa ci insegna questa storia sull’amore di Dio?”

7. Attività: Apprendimento esperienziale

Pensa a dove trascorre il tempo la tua famiglia: campi sportivi, aule, quartieri. Come puoi intrecciare la fede in queste attività? Prendi in considerazione esperienze di apprendimento pratico: la fiducia cade per illustrare la fede, oppure la natura cammina per apprezzare la creazione di Dio.

8. Servire gli altri: vivere come Gesù

Il discepolato non significa solo conoscere Gesù; si tratta di vivere come Lui. Trova modi per servire gli altri insieme: fare volontariato presso un banco alimentare, aiutare un vicino o sostenere un missionario. Mostra ai tuoi figli che la fede è una vita attiva e focalizzata verso l’esterno.

La visione a lungo termine: Inizia in piccolo, sii coerente e non aver paura di modificare il tuo approccio. Il discepolato efficace si costruisce un piccolo momento alla volta. Non si tratta della perfezione; si tratta di progresso.

Risorse: per ulteriori indicazioni, esplora risorse come Il discepolato familiare che funziona e Fondamenti per la fede.

Copyright © 2025 FamilyLife. Tutti i diritti riservati.

Brian Dembowczyk (PhD, Midwestern Baptist Theological Seminary) è editore associato di Thomas Nelson Bibles e autore di Family Discipleship That Works e Faith Foundations. In precedenza è stato caporedattore di The Gospel Project e ha ricoperto vari ruoli come pastore