La continua lealtà di Sarah Ferguson nei confronti del suo ex marito, il principe Andrea, è stata oggetto di un intenso esame pubblico, soprattutto alla luce dei suoi numerosi scandali. Ora, mentre la famiglia reale prende sempre più le distanze dal caduto in disgrazia il duca di York, sorge la domanda: Ferguson crede ancora nell’innocenza di Andrew?
Ferguson e Andrew si sposarono nel 1986, ma si separarono nel 1992. Nonostante il divorzio, mantennero uno stretto rapporto, convivendo anche al Royal Lodge fino a poco tempo fa. La decisione della famiglia reale di trasferire Andrew in una residenza privata segna un cambiamento significativo, sollevando interrogativi sul futuro del loro legame.
In aggiunta al tumulto, Ferguson ha anche perso il titolo di Duchessa di York, sebbene avesse smesso di usarlo professionalmente anni fa. I rapporti suggeriscono che sta valutando la possibilità di trasferirsi in Portogallo, dove risiede sua figlia Eugenie, a causa delle reazioni negative sui suoi legami finanziari con Jeffrey Epstein, dal quale avrebbe preso in prestito ingenti somme.
Le dinamiche mutevoli
La domanda chiave è se la lealtà di Ferguson rimane incrollabile. L’ex corrispondente reale della BBC Jennie Bond suggerisce che qualsiasi presa di distanza da parte di Ferguson potrebbe segnalare un cambiamento nella sua percezione di Andrew.
“Sono sorpreso che sembra che Sarah e Andrew ora stiano prendendo strade separate. Pensavo che fossero uniti, anche se non hanno più una relazione romantica”, ha dichiarato Bond. “Sarah è sempre stata così fieramente leale verso Andrew, difendendolo anche di fronte alle accuse più sordide. Forse non gli crede più, o forse Andrew ora vuole stare per conto suo.”
Una storia di lealtà
Per oltre un decennio, Ferguson ha difeso pubblicamente Andrew, anche se Virginia Giuffre, un’accusatrice chiave, si è fatta avanti con accuse di traffico sessuale che coinvolgevano il Duca di York. La Giuffre, morta ad aprile, ha affermato di essere stata vittima della tratta ad Andrew tre volte quando aveva 17 anni.
Nonostante queste accuse, Ferguson è rimasta ferma nel suo sostegno. Il suo potenziale trasferimento in Portogallo, dove potrebbe essere più vicina a sua figlia, ha scatenato speculazioni sul fatto che lei stia finalmente prendendo le distanze.
Legami finanziari e affiliazioni passate
L’esame si estende ai rapporti finanziari di Ferguson con Jeffrey Epstein. Un’e-mail del 2011 rivelò che lei considerava ancora Epstein un “amico supremo”, nonostante lo avesse denunciato pubblicamente dopo la sua condanna per traffico sessuale. Epstein è morto in prigione nel 2019 mentre era in attesa del processo con ulteriori accuse.
Questa storia solleva interrogativi sulla profondità della lealtà di Ferguson e se le sue affiliazioni passate offuschino il suo giudizio.
Una relazione complessa
Nonostante lo scandalo, Ferguson e Andrew hanno mantenuto una dinamica familiare unita, crescendo insieme le loro figlie nonostante il divorzio. Secondo Bond, “Qualunque cosa tu dica di Sarah e, in effetti, di Andrew, sono stati buoni genitori che in qualche modo hanno creato una famiglia molto forte e unita nonostante il loro divorzio”.
Tuttavia, la decisione della famiglia reale di prendere le distanze da Andrew suggerisce che anche i legami familiari potrebbero non essere sufficienti a proteggerlo dalle conseguenze delle sue azioni.
Conclusione
Il futuro della relazione tra Sarah Ferguson e il principe Andrea rimane incerto. Sebbene storicamente sia stata fieramente leale, le mutevoli dinamiche all’interno della famiglia reale e i suoi legami finanziari con Epstein sollevano dubbi sul suo continuo sostegno. Se crede ancora nell’innocenza di Andrew è una domanda a cui solo lei può rispondere, ma le prove suggeriscono che anche un’amicizia che dura tutta la vita può essere tesa in modo irreparabile.
